Piano Regolatore dell’illuminazione comunale - P.R.I.C. Comune di Zambana

Piano Regolatore dell’illuminazione comunale - P.R.I.C. Comune di Zambana
Data:

15/01/2025

Argomenti
Tipologia di documento
  • Documenti di programmazione e rendicontazione

Descrizione

Con deliberazione di data 19 dicembre 2013 n. 32, il Consiglio comunale di Zambana ha approvato il Piano regolatore dell'illuminazione comunale (P.R.I.C.).

Ai sensi della normativa provinciale, Legge provinciale 3 ottobre 2007 n. 16 e relativo regolamento di attuazione, i P.R.I.C. hanno la valenza di piani regolatori con validità pluriennale e devono essere obbligatoriamente redatti e strutturati su supporto informatico per essere facilmente modificati ed aggiornati nel tempo, in base alla progressività degli interventi effettuati, allo sviluppo delle conoscenze scientifiche ed all’innovazione tecnologica. Tali Piani non devono però contenere specifiche tecniche o progettuali a livello dei singoli impianti, ma forniscono linee guida generali in coerenza col Piano provinciale di intervento per la prevenzione e la riduzione dell'inquinamento luminoso. I P.R.I.C. assegnano la luminanza (traffico veicolare) o l’illuminamento (traffico pedonale) di riferimento in base alle norme vigenti, che in Italia hanno il rango di norme di sicurezza in base. I P.R.I.C. non hanno l’obbligo di indicare tipi di lampade o di apparecchi di illuminazione, ma possono identificare una tipologia architettonica (corpo tecnico su palo, corpo artistico di pregio a parete, proiettore sottogronda, ecc.) o esigenze illuminotecniche (colore, resa cromatica, ecc.).
I P.R.I.C. sono finalizzati a:
•fornire alle amministrazioni uno strumento di pianificazione e programmazione ambientale ed energetica, in cui evidenziare gli interventi pubblici e privati per risanare il territorio, identificando le priorità degli interventi;
•rispettare le norme per il conseguimento della sicurezza del traffico e dei cittadini, non solo dal punto di vista illuminotecnico ma anche elettrico e meccanico;
•conseguire il risparmio energetico migliorando l’efficienza globale degli impianti;
•contenere l’inquinamento luminoso e i fenomeni di abbagliamento;
•ottimizzare i costi di servizio e di manutenzione in relazione alle tipologie degli impianti;
•migliorare la qualità della vita sociale, la fruibilità degli spazi urbani adeguando l’illuminazione alle esigenze architettoniche e ambientali.

Il P.R.I.C. è costituito dai seguenti elaborati:

  • ELABORATO 1E: Relazione tecnica descrittiva
  • TAVOLA 1R: Distribuzione apparecchi di illuminazione e quadro elettrico generale;
  • TAVOLA 2R: Distribuzione quadro elettrico e punti luce Zona Centro Zambana Vecchia;
  • TAVOLA 3R: Distribuzione quadro elettrico e punti luce Zona Sud Zambana Vecchia;
  • ELABORATO 4R: Schede dei quadri elettrici;
  • ELABORATO 5R: Schede descrittive composizioni - Stato di Fatto;
  • ELABORATO 6R: Schede di analisi tipologici – Stato di Fatto;
  • ELABORATO 7R: Modelli di analisi tipologici A e B – Stato di Fatto;
  • ELABORATO 8R: Schede di analisi prezzi – Stato di Fatto;
  • ELABORATO 9R: Riepilogo – Stato di Fatto;
  • ELABORATO 10R: Elenco apparecchi di illuminazione privata;
  • ELABORATO 1P: Schede di intervento – Stato di progetto;
  • ELABORATO 2P: Riepilogo – Stato di Progetto

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Ufficio Urbanistica ed Edilizia privata

Si occupa delle autorizzazioni ai soggetti privati per lavori sul loro patrimonio immobiliare e della pianificazione e controllo urbanistico comunale

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Licenza proprietaria

Date

Data di inizio validità/efficacia

19/12/2013

Data di inizio pubblicazione

15/01/2025

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 15/01/2025 17:38

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito