Descrizione breve
In sede di dichiarazione dei redditi è riconosciuta al contribuente la facoltà di destinare una quota -pari al cinque per mille- della propria IRPEF a sostegno delle attività sociali svolte dal comune di residenza dello stesso contribuente.
Le modalità di riparto e corresponsione delle somme e di rendicontazione da parte dei Comuni beneficiari sono contenute nel decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di data 23 aprile 2010, così come modificato dal D.P.C.M. 7 luglio 2016, tuttora applicabili ai sensi dello stesso comma 154 della L. 190/2014.
In base all'articolo 8 del decreto i contribuenti effettuano la scelta di destinazione del 5 per mille della loro imposta sul reddito delle persone fisiche, relativa a ciascun periodo di imposta, utilizzando il modello integrativo CUD, il modello 730, ovvero il modello Unico Persone Fisiche. L'articolo 11 disciplina la corresponsione effettiva delle somme e l'articolo 12 dispone invece, a carico dei soggetti destinatari delle somme, l’obbligo di rendicontazione.